Alla fine di febbraio è arrivata in Italia l' emergenza Covid-19 che ha colpito su tutti i fronti l' economia italiana e la filiera agricola è tra questi. Il settore dell' agricoltura seppur abbia continuato a lavorare, con molte eccezioni, ha subito gravi danni su tutti i fronti.
Il governo italiano ha risposto all' emergenza, attraverso il decreto-legge "Cura-Italia", con misure di sostegno per tutta la filiera agricola. Consultabili qui.
Vi lascio infine un paio di articoli che parlano in modo approfondito della situazione e dei danni al settore.
"L' agricoltura ai tempi del covid-19";
"Danni per un miliardo al comparto florovivavistico";
"Danni del 30% al fatturato dell' agroalimentare".
«Voi dite bene», rispondeva Candido; «ma bisogna coltivare il nostro giardino» (Voltaire).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Le grandi innovazioni tecnologiche che rivoluzionarono il mondo dell' agricoltura medievale furono l' invenzione dell' aratro pe...
-
Il settore agricolo che produce e fornisce alimenti per l'uomo costituisce un enorme parte dell'industria mondiale. In agricoltura l...
Nessun commento:
Posta un commento