Nascita ed evoluzione
Sul finire del 1800 il motore a scoppio sostituisce il motore a vapore nelle macchine agricole. Il motore a scoppio, funzionante a benzina, venne brevettato nel 1876 dall' ingegnere tedesco Nikolas Otto (il cui ciclo di funzionamento prende il nome: motore a ciclo Otto). Questo tipo di motore non passò inosservato e poco anni ci vollero per vederlo impiegato anche in campo agricolo.
I primi trattori appaiono in USA a partire dal 1889. Il termine trattore nasce proprio a partire da macchine agricole dotate di motore a scoppio quando la Hart-Parr & Co (prima azienda a produrre industrialmente i trattori) adottò il termine "tractor" per queste macchine. Questo tipo arrivarono nel mercato europeo intorno al 1910.
![]() |
Uno dei primi modelli di tractor della Hart-Parr & Co |
La macchina che però trova una larga affermazione sul mercato fu il Fordson da 20 cavalli commercializzato dalla Ford nel 1917, ma voluto da Henry Ford già dal 1905.
![]() |
Il primo modello del 1917 del Fordson, chiamato modello F.
Tra il 1917 e il 1935 la Ford produsse e mise sul mercato più di 100.000 trattori, sempre più performanti e potenti. Fabbriche di trattori sorgono anche in Europa, anche la FIAT iniziò a produrne.
Questo tipo di macchine venne poi gradualmente sostituito dai trattori a motore Diesel, prodotti dalla Benz, a partire dal 1922.
ilsussidiario.net, wikipedia, https://oliverheritage.com/oliver-history/early-hart-parr-tractors/, Pietro Piccarolo, L' innovazione del motore Diesel in agricoltura, 2013. |
Nessun commento:
Posta un commento