Questa legislazione aveva lo scopo principale di cambiare il sistema agricolo inglese basato sui "terreni comuni", per fare ciò vennero requisiti tutti i diritti che contadini e Lord avevano sui terreni. Vennero così create nuove strade per facilitare il trasporto delle merci, i terreni vennero "ridisegnati" e riallocati a singoli proprietari, sia contadini che Lord, prevalentemente questi ultimi.
Questo tipo di provvedimento danneggiò principalmente i contadini, a favore dei grandi aristocratici, poichè le spese di recinzione dovevano essere sostenute dai proprietari delle terre, spese che erano troppo costose per i contadini più poveri (questa fu una delle cause che spinse i contadini a muoversi verso le città in cerca di lavoro nelle fabbriche).
Questa legislazione però permise di aumentare l' efficienza e la produttività dei campi perché, il governo, prendendo inizialmente il controllo di tutte le terre, fu in grado di decidere il modo in cui dovessero essere utilizzate. Ciò permise all' Inghilterra di affrontare la rapida crescita della popolazione durante la rivoluzione industriale, periodo in cui la richiesta di cibo era ai suoi massimi storici.
![]() |
Effetti dell' Enclosure Act. (Presa da http://www.holme-next-the-sea.co.uk/enclosureact.php) |
La legge ancora in vigore ed è consultabile qui.
Fonti:
it.wikipedia,
en.wikipedia,
https://sites.udel.edu/britlitwiki/the-enclosure-acts/.
Nessun commento:
Posta un commento